Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

KF Technology srl

Membrane Chamber MC

Membrane Chamber MC

Membrane Chamber MC
Fette sommerse e superfuse per una vitalità a lungo termine, studi elettrofisiologici e ottici

Applicazioni
• Accesso a microscopi upright o invertiti per preparazioni in vitro perfettamente piatte, trasparenti e ben perfuse
• Vitalità delle fette cerebrali mantenuta per oltre 16 ore, come dimostrato da registrazioni LFP
• Elevata stabilità meccanica, alto tasso di flusso e effetto Bernoulli per ottimizzare l’apporto di nutrienti
• Sostituzione rapida dei dischi di membrana e camera progettata per una facile pulizia
• Il MC rappresenta un nuovo design di camera per registrazioni in vitro (Hill & Greenfield 2010)

Descrizione
Le fette cerebrali sono sommerse su una membrana semipermeabile completamente piatta e trasparente, offrendo per la prima volta condizioni ideali per la microscopia invertita di preparazioni in vitro. L’impiego di una membrana con un taglio molecolare elevato assicura che nutrienti e ossigeno fluiscano liberamente per una perfusione ottimale. Il percorso del flusso è studiato per consentire portate fino a 20 ml/min senza generare rumore meccanico.

Un ulteriore vantaggio è dato dall’elevato flusso di ACSF ossigenato che, scorrendo direttamente sotto e lungo la membrana, genera un effetto Bernoulli. Questo comporta una differenza di pressione tra la superficie superiore e quella inferiore della membrana, inducendo un notevole movimento di nutrienti e ossigeno verso il basso. In tal modo, si incrementa la disponibilità di questi elementi soprattutto sulla parte inferiore della fetta, superando le tecniche di perfusione passiva.

Il flusso attivo verso il basso mantiene la fetta stabile, impedendone il galleggiamento, e la membrana trasparente consente l’imaging attraverso una finestra in vetro (coverslip) posizionata nella parte inferiore della camera quando si utilizza un microscopio invertito. In alternativa, l’accesso dall’alto permette l’uso di microscopi upright con obiettivi a immersione e l’impiego di microelettrodi da fronte e dai lati.

Visualizza dettagli completi