KF Technology srl
Plant Communication Apparatus
Plant Communication Apparatus
Questo apparato per la comunicazione tra piante è stato utilizzato per la prima volta da Gagliano et al. (2013) per studiare le piante di peperoncino (Capsicum annuum, Solanaceae) nella discriminazione tra un conspecifico adulto e una pianta di finocchio, nonostante il blocco dei segnali convenzionali attraverso l’apparato
Questo setup sperimentale impedisce il contatto sopra e sotto il suolo, così come la trasmissione di segnali chimici e luminosi normalmente scambiati tra le piante. L’apparato può essere utilizzato per ricercare modalità di segnalazione alternative o per controllare segnali specifici
I semi di peperoncino sono disposti in cerchio attorno alla pianta adulta, sigillata all’interno di una scatola cilindrica centrale. Semi e piante adulte sono ospitati all’interno di due scatole quadrate di dimensioni differenti, una inserita nell’altra, con l’aria tra le due rimosso tramite una pompa a vuoto (non inclusa)
L’unità è realizzata in acrilico colato incolore (Moden Glas), che trasmette il 92% della luce visibile, ma è opaco alle lunghezze d’onda ultraviolette e infrarosse
Due scatole quadrate di dimensioni differenti sono posizionate una dentro l’altra, e l’aria tra di esse viene rimossa con una pompa per creare il vuoto, evitando così interferenze tra unità sperimentali adiacenti in qualsiasi momento.
Share

