KF Technology srl
Tissue Chamber TCKG
Tissue Chamber TCKG
Camera per Tessuti TCKG
Preparazioni grease‐gap per nervo, pelle e muscolo e altre tipologie di preparazioni
Applicazioni
• Preparazioni di organi isolati, pelle, nervo e muscoli
• Preparazioni mantenute per molte ore in un mezzo di incubazione in flusso
• Ampia camera di flusso a forma di rombo per il mantenimento delle preparazioni su un substrato personalizzato
• Tecnica grease‐gap realizzata tramite una separazione in acrilico rimovibile
• Base a temperatura controllata che riscalda il mezzo in ingresso sul campione
• Possibilità di controllare umidità ed ambiente gassoso all’interno della camera a forma di rombo
Descrizione
Questa camera è costituita da due celle principali: una grande a forma di rombo, destinata a contenere la preparazione, e una più piccola, a forma ovale, in cui sono disposti gli estremi nervosi per effettuare registrazioni elettriche.
Le due celle sono separate da una barriera in acrilico rimovibile. Il bordo inferiore di tale barriera può essere sagomato in modo da formare un piccolo arco, attraverso il quale i fasci nervosi possono passare per le registrazioni con la tecnica grease‐gap. La cella più grande viene normalmente pre-riempita con un substrato in gomma siliconica autoindurente e inerte, che consente di fissare in posizione le diverse tipologie di preparazioni. La cella ovale più piccola è dotata di un piccolo piedistallo sul quale è posato un vetro specchiato; questo funge da substrato per separare i nervi da un fascio, con il supporto di un microscopio dissecting posizionato sopra la cella.
Gli elettrodi a filo ad uncino, collegati a connettori da 1 mm nelle vicinanze, sono predisposti per le funzioni di registrazione e stimolazione, così come gli elettrodi di terra, che servono sia nelle aree nervose sia in quelle di preparazione. Il fluido di perfusione viene immesso nella camera attraverso un tubo in Teflon, il quale si dispone inizialmente a spirale nella base della camera. Questa base ospita elementi riscaldanti e sensori per il controllo della temperatura, collegati a un controller di temperatura proporzionale PTC03 (disponibile separatamente). La soluzione di perfusione riscaldata, seguendo il percorso a spirale, scorre sulla preparazione nell’area a forma di rombo ed esce dall’estremità opposta, da cui può essere aspirata tramite un raccordo del tubo. Inoltre, è prevista la possibilità che la cella a forma di rombo mantenga un’elevata umidità e controlli l’ambiente gassoso per sperimentazioni in condizioni di anossia o per altre combinazioni gassose.
Share
